Pascal Rosolen

Pascal Rosolen

Fondatore

Pascal Rosolen ha trasformato la passione per l’avventura in una straordinaria carriera nel mondo del fuoristrada. Pioniere, esploratore e uomo d’azione, Pascal ha lasciato il segno nella storia del motocross, dei rally raid e delle grandi spedizioni internazionali.

Attratto fin da giovanissimo dalla sfida e dalla velocità, ha iniziato la sua carriera nelle gare di motocross negli anni ’70, passando poi ai veicoli 4×4 negli anni ’80. Nel 1986 ottiene la prestigiosa certificazione della Scuola Nazionale FIF, consolidando la sua reputazione di esperto fuoristradista. Per Pascal, il fuoristrada non è solo uno sport, ma un vero stile di vita, una continua esplorazione oltre i limiti convenzionali.

Negli anni ’90 diventa una figura di riferimento nei Rally Raid, conquistando podi importanti nei campionati europei e partecipando a eventi epici come il Rally di Tunisia, il Rally del Marocco e la leggendaria Parigi-Dakar. Alla Dakar prende parte a dieci edizioni, prima come pilota di camion, poi come co-driver al fianco del campione Edi Orioli e infine come assistenza veloce per KTM. Dal 2020, grazie alle sue straordinarie capacità logistiche nell’organizzare campi base in condizioni estreme e alla sua notevole predisposizione allo scouting, Pascal è entrato a far parte del team che progetta e definisce il percorso della Dakar, confermando ulteriormente la sua posizione di rilievo nel settore.

Grazie alla sua esperienza e al suo spirito innovativo, Pascal ha collaborato con marchi prestigiosi come Mercedes e Isuzu, contribuendo allo sviluppo di veicoli avanzati e pronti per le sfide più estreme. Ciò che rende Pascal una vera leggenda, però, è il suo spirito indomito: il desiderio insaziabile di esplorare, la capacità di adattarsi a ogni scenario e la determinazione nel guidare altri verso territori inesplorati.

Oggi, con oltre 40 anni di esperienza sulle piste più selvagge del pianeta, Pascal Rosolen non è solo un campione: è un’icona del fuoristrada, un punto di riferimento imprescindibile per chi cerca esperienze autentiche, avventurose e senza compromessi.

Cecilia Silva

Cecilia Silva

Collaboratore

Spirito della vera avventuriera, una grande passione  per i viaggi e per la fotografia: Cecilia non si fermerebbe mai.

Nomade nell’animo e con una grande capacità organizzativa dovuta al suo passato nella   produzione di documentari in giro per il mondo, è sempre alla ricerca di nuove mete e di nuove avventure, trasmettendo un incredibile entusiasmo nei gruppi che accompagna.

È spesso in giro per ricognizioni a preparare i vostri nuovi ed emozionanti viaggi. Sa creare un viaggio su misura per ciascun cliente perché ogni persona percorre un  cammino estremamente personale alla scoperta del mondo e di sé, che rende ciascun viaggio indimenticabile.

Coordina i gruppi e aiuta Chiara nella parte amministrativa.

Giorgio Revelli

Giorgio Revelli

Collaboratore

La passione per i viaggi, lo spirito d’avventura e una dedizione fuori dal comune hanno reso Giorgio un pilastro del team Airzoone.

Storico cliente, Giorgio ha trasformato la sua passione in un contributo essenziale, diventando parte integrante dell’organizzazione.

Specializzato nei tour in quad e 4×4, Giorgio guida con professionalità e competenza gruppi di viaggiatori alla scoperta di mete straordinarie. Oltre a questo, è un esperto nello scouting, attività fondamentale per individuare nuovi itinerari e garantire esperienze uniche e indimenticabili ai clienti di Airzoone.

Grazie alla sua esperienza sul campo e al profondo legame con l’universo del fuoristrada, Giorgio rappresenta l’essenza stessa di ciò che Airzoone vuole offrire: avventura, esplorazione e precisione.

Chiara Azzaretti

Chiara Azzaretti

Collaboratore

Chiara porta il fuoristrada nel DNA.

Cresciuta tra i greti del Cellina e del Meduna, ha vissuto l’off-road fin da bambina, imparando presto che le strade più emozionanti sono spesso quelle meno battute. Viaggiatrice appassionata, ha esplorato il mondo spinta dalla curiosità e dalla voglia di superare i propri limiti.

Oggi, fa parte del motore organizzativo di Airzoone.

Dietro le quinte, coordina e supporta il team con precisione e visione strategica, garantendo che ogni avventura si trasformi in un’esperienza perfetta. Dalla sede centrale, è il punto di riferimento per i clienti.

Filippo Perfetto

Collaboratore

Giovane, dinamico e con un approccio innovativo al viaggio, porta in Airzoone un’energia nuova e uno sguardo moderno sulle avventure. La sua curiosità è il motore che lo spinge ad esplorare il mondo, sempre con la voglia di scoprire cosa si nasconde oltre l’orizzonte.

Esperto di social media, fotografia e riprese con drone, trasforma ogni esperienza in un racconto visivo coinvolgente. Ama l’off-road e i percorsi meno battuti, quelli che regalano panorami mozzafiato e storie autentiche da vivere e condividere. Ogni viaggio è per lui un’occasione per immergersi nelle tradizioni locali, scoprire sapori unici e conoscere da vicino la vita dei popoli del mondo.

In Airzoone unisce creatività, competenze digitali e spensieratezza, offrendo un nuovo modo di guardare il viaggio: più libero, più immediato, più emozionante.

Massimiliano Vendico

Naturalista a indirizzo geologico

Massimiliano è un naturalista con una profonda passione per la geologia.

Da sempre studioso attento e curioso della natura, riesce a trasmettere il suo entusiasmo a chiunque viaggi con lui.
Accompagnarlo è un’esperienza unica: tra risate, racconti e spiegazioni coinvolgenti, ogni paesaggio e ogni roccia prendono vita davanti agli occhi.

Con Massimiliano non si guarda semplicemente la natura, la si scopre e la si vive.