Vuoi iscriverti ad uno dei nostri viaggi?

Scarica i seguenti moduli, compilali e caricali qua sotto!

FAQ

Domande Frequenti!

1. Quale numero di documento devo inserire nei moduli?
Per i viaggi in paesi dell’Unione Europea è sufficiente indicare il numero della carta d’identità valida.
Per i paesi extra UE è obbligatorio fornire il numero del passaporto in corso di validità, con almeno una pagina libera per l’eventuale timbro doganale.

2. Quando devo compilare il Modulo Trasporto Mezzo?
Va compilato quando l’organizzazione si occupa del trasporto del tuo veicolo fino al punto di partenza del tour, come indicato nel programma di viaggio.

3. Posso portare con me un drone?
Nei paesi europei il trasporto del drone è generalmente consentito, ma ogni nazione ha regolamentazioni specifiche sull’utilizzo.
Nei paesi extra UE, in particolare in alcune aree di Africa e Medio Oriente, è spesso vietato introdurre droni.
Ti consigliamo di contattare il referente Airzoone per la tua destinazione oppure scrivere a uno degli indirizzi presenti nella sezione Contatti del sito.

4. Con quanto anticipo devo prenotare?
Alcune destinazioni richiedono una prenotazione con largo anticipo a causa della disponibilità limitata di voli e location.
Per sicurezza, ti invitiamo a contattare il referente Airzoone o a scriverci via email attraverso i recapiti disponibili nella sezione Contatti del sito.

5. Posso lasciare bagagli all’interno del veicolo trasportato?
È possibile, ma il bagaglio non sarà sorvegliato. In caso di soste notturne in zone pubbliche o trasporto via nave, l’organizzazione non si assume responsabilità per eventuali furti.
Consigliamo di portare con sé un bagaglio a mano oppure imbarcare i bagagli in stiva nei voli aerei.

6. Che tipo di copertura assicurativa è inclusa?
Nel costo del viaggio è compresa l’assicurazione obbligatoria secondo la Legge n.115 del 3/08/2015 per Tour Operator, che copre:

  • Responsabilità civile per danni alla persona derivanti da inadempienze nell’esecuzione del pacchetto turistico;

  • Danni materiali legati alla cattiva esecuzione delle prestazioni incluse nel pacchetto;

  • Danno da vacanza rovinata, ovvero risarcimento per la perdita dell’esperienza turistica;

  • Garanzia per insolvenza, che assicura il rimborso delle somme versate o il rimpatrio in caso di fallimento del Tour Operator.

Per coperture aggiuntive (rimpatrio per incidenti, furto bagagli, spese mediche, ecc.) è consigliato stipulare un’assicurazione personale con operatori come AXA o Columbus.

NB: È obbligatoria l’assicurazione RCA del veicolo (con carta verde) valida nel paese di provenienza.