Marocco – Aprile 2026

Descrizione del Viaggio: Un’avventura mozzafiato che ti porterà a scoprire paesaggi straordinari, passando attraverso villaggi tradizionali , montagne e deserto. Il Marocco è un paese ricco di storia, cultura e natura, perfetto per un viaggio in moto che unisce l’emozione della guida con la scoperta di luoghi affascinanti.
Marocco

Itinerario del Viaggio

Arrivo a Ouarzazate. Hotel
Dopo colazione partenza per un breve trasferimento d’asfalto e poi si entrerà in pista sterrata che ci condurrà di villaggio in villaggio tra splendide vallate di natura vulcanica. Dopo un’impegnativa risalita del passo, scenderemo nell’Oued Douchchene ed arrivare al villaggio di Taznakht. Raggiunto il villaggio di Taznakht, percorreremo un tratto d’asfalto che ci permetterà di respirare un po’ fino all’oasi di Foum Zguid situata alle porte del deserto. Pernottamenteo in Hotel Percorrenza circa 150km
Dopo l’oasi riprenderemo una pista veloce e costeggiando una falesia entreremo sul letto del Lago Iriki. Da qui s’intravede l’Erg Elem Hazil e di fronte a voi un mare di dune, dove troveremo lo spazio per giocare sulle gobbe. Al termine ceneremo e pernotteremo in un indimenticabile bivacco. Percorrenza circa 100 km
Partenza per una tappa corta ma impegnativa ai confini con l’Algeria. Cavalcheremo le dune finché non saremo stanchi e ci vorrà la massima attenzione e prudenza per la scarsa consistenza del terreno e per le dune tagliate di netto. Lungo la pista sabbiosa potremmo incontrare i nomadi del deserto con i loro dromedari. Dopo circa 45 km il fondo diventa piu duro fino all’oasi di Mhamid, dove potremmo gustare il vero thè tuareg all’interno di un’originale kasba a conduzione familiare. Ripartiremo per affrontare ancora sabbia fino al bivacco che sarà situato sempre tra le dune all’interno dell’Erg Ouleddriss. Una volta ritrovato l’asfalto e superato il passo di Beni-Selmane, riprenderemo una velocissima pista fino all’oasi di Zagorà dove alloggeremo in Hotel Percorrenza circa 130 km.
Ripartiamo sull’asfalto per 20 km, costeggiando il lato sinistro della verdeggiante oasi, fino al villaggio di Benizouli e proseguiremo su una bellissima pista verso il massiccio Jbel Rhart. Oltre la montagna, di vallata in vallata arriveremo al paese di Nekob, lasciando alle spalle il deserto per salire su una pista che ci condurrà “al Padre di Ali” (guglie di formazione vulcanica 1800 Mt.). Pernottamento in Rhiad. Percorrenza circa 120 km.
Oggi arriveremo a Skoura attraverso delle valli mai viste da paesino a paesino credo sia poco conosciuta al turismo di massa. Tappa lunga ma credo una delle piu belle. Sistemazione in una vecchia kasbha del 1300 ristrutturata dove gusteremo una tipica cena cucinata dalla padrona di casa, ottima cuoca, famosa per il suo cous cous. cena e pernottamento in Kasba. Percorrenza circa 180 km.
Oggi ritorniamo sul nostro punto di partenza, ma non abbiamo ancora finito di vedere dei panorami di una bellezza rara. Risaliamo per liultima volta l’atlas fino a Toundot , e poi scendiamo verso Ouarzazate per finire nostro giro con una serata che solitamente riepiloga l’esperienza vissuta, foto e filmati. Percorrenza circa 130 km.
Prima colazione e trasferimento verso l aeroporto di Marrakech con arrivo nel primo pomeriggio giusto in tempo per chi vuole girare nella famosa piazza internazionale di Jema el Fna. Pomeriggio e serata a disposizione e cena libera. Pernottamento in Riad.
Trasferimento in aeroporto e partenza con il volo della per l’Italia.