Patagonia – Febbraio 2026

Descrizione del Viaggio: Un viaggio in Patagonia è un’avventura indimenticabile che permette di scoprire un territorio selvaggio e affascinante, caratterizzato da paesaggi mozzafiato e una ricca fauna. Si tratta di un’esperienza unica per chi ama la natura, l’outdoor e la fotografia, con la possibilità di ammirare ghiacciai, montagne, laghi e fiordi in un contesto di bellezza selvaggia e incontaminata.
Patagonia

Itinerario del Viaggio

Arrivo con il volo da Roma o da Milano a Puerto Montt (imbarco dall’Italia il giorno precedente), ritiro dei fuoristrada e incontro con gli accompagnatori. Trasferimento a Hornopiren e pernottamento, per prendere poi il traghetto il mattino successivo (km 100).
Traghetto da Hornopiren a Leptepu con arrivo dopo circa 4 ore e 30 minuti, quindi 10 km per prendere il successivo traghetto da Fiordo Largo a Caleta Gonzalo della durata di circa 45 minuti. All’arrivo proseguimento per Chaiten, Puerto Cardenas e la Junta dove è previsto il pernottamento dopo circa altri 170 km di sterrato immerso nei boschi della Carretera Austral e percorrendo fiordi e laghi di una bellezza incontaminata (km 180)
Da La Junta a Coihaique e Puerto Chacabuco, seguendo la Carretera Austral con tappe piacevoli per foto e relax. Sono circa 240 km di cui pochi di sterrato, la strada potrebbe essere ancora in via di costruzione. Da Coihaique a Puerto Bertrand percorrendo il perimetro dello spettacolare e ricco di fauna Lago General Carrera. Arrivo in serata a Puerto Bertrand in Cile, posizionato in un luogo di incontaminata bellezza, pernottamento a Puerto Bertrand (km 260, la maggior parte di sterrato) – Tot. 500 km
Da Puerto Bertrand a Gobernador Gregores passando ancora la frontiera con l’Argentina per arrivare sulla famosa Ruta 40. Pernottamento nel tipica Gobernador Gregores (circa 120 km di asfalto e 330 di sterrato)
Dalla Gobernador Gregores partenza per una spettacolare tappa che ci porta al Chalten, la base degli scalatori che si apprestano e salire il Fitz Roy e il Cerro Torre, tra le vette al mondo piu’ impressionanti. Il Chalten e’ un villaggio sperso nelle valli andine circondato da laghi, il Viedma ad esempio, di un colore turchese incredibile. Tot. 300 km
Giornata dedicata alle zone di interesse del Chalten come ad esempio il trekking sino al Glaciar Grande con una vista mozzafiato del Fitz Roy e del Cerro Torre, o passeggiate a cavallo, o un semplice giro per visitare la zona di una bellezza straordinaria (km a piacere ca. 100 km). Ripercorrendo il bellissimo lago Viedma si procede a sud per El Calafate, base di partenza per la visita al famoso ghiacciaio Perito Moreno che insieme agli altri Upsala e Onelli sfocia nel Lago Argentino (km 300 di asfalto)
Visita al lago Argentino e ai ghiacciai circostanti con navigazione sul lago, possibilità’ di utilizzare mezzi locali e lasciare i veicoli parcheggiati in hotel (km 150 di sterrato)
Attraversamento della frontiera tra Argentina e Cile per la visita al Parco delle Torri del Paine, pernottamento in uno dei bellissimi lodge all’interno del parco (km 250 di cui 120 di sterrato)
Lasciamo il Parco del Paine e ci muoviamo in direzione Puerto Natales per sbrigare le operazioni di check – in e imbarcarci sulla nave di ritorno. Tot Km. 100 ca.
Il tragitto che durerà 3 giorni e 3 notti sarà un’esperienza unica e indimenticabile navigando tra i fiordi cileni, con viste mozzafiato sui ghiacciai e sull’Oceano Pacifico. Lo sbarco è previsto per le 7 di mattina del 4° giorno di navigazione, e una volta espletate le formalità di riconsegna dei fuoristrada, avremo il resto della giornata a disposizione per la visita di Puerto Montt. Pernottamento e cena in Hotel.
Il tragitto che durerà 3 giorni e 3 notti sarà un’esperienza unica e indimenticabile navigando tra i fiordi cileni, con viste mozzafiato sui ghiacciai e sull’Oceano Pacifico. Lo sbarco è previsto per le 7 di mattina del 4° giorno di navigazione, e una volta espletate le formalità di riconsegna dei fuoristrada, avremo il resto della giornata a disposizione per la visita di Puerto Montt. Pernottamento e cena in Hotel.
Il tragitto che durerà 3 giorni e 3 notti sarà un’esperienza unica e indimenticabile navigando tra i fiordi cileni, con viste mozzafiato sui ghiacciai e sull’Oceano Pacifico. Lo sbarco è previsto per le 7 di mattina del 4° giorno di navigazione, e una volta espletate le formalità di riconsegna dei fuoristrada, avremo il resto della giornata a disposizione per la visita di Puerto Montt. Pernottamento e cena in Hotel.
Il tragitto che durerà 3 giorni e 3 notti sarà un’esperienza unica e indimenticabile navigando tra i fiordi cileni, con viste mozzafiato sui ghiacciai e sull’Oceano Pacifico. Lo sbarco è previsto per le 7 di mattina del 4° giorno di navigazione, e una volta espletate le formalità di riconsegna dei fuoristrada, avremo il resto della giornata a disposizione per la visita di Puerto Montt. Pernottamento e cena in Hotel.
Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia che atterrerà a Milano o Roma il giorno successivo.